Coltivare in Sicilia

Coltivare in Sicilia

a cura di Piero Consentino

CONTESTO

Sono un giovane agricoltore del centro Sicilia. Da quattro anni ho deciso di occuparmi dell’azienda di famiglia a monte della diga Nicoletti in territorio di Enna.

La vocazione agricola storica di questa parte di Sicilia è la ceralicoltura, cui si aggiungono pastorizia e alcune colture frutticole specializzate nelle poche aree con disponibilità d’acqua irrigua.

Read more

Educare ai cambiamenti

Educare ai cambiamenti

a cura di Palma Nana soc coop

L’emergere delle tematiche pressanti che riguardano il cambiamento climatico ha reso di grande momento la revisione metodologica del relativo approccio educativo.

Il clamore suscitato dagli ultimi eventi, invero preoccupanti, che riguardano il surriscaldamento globale e i fenomeni ad esso correlati porta con se la forte responsabilità da parte di ciascuno a prendere una posizione, ad agire adesso, senza ulteriori indugi.

Read more

Giornata Internazionale per la Biodiversità 2020: le nostre soluzioni sono nella natura

Oggi celebriamo la Giornata Internazionale per la Biodiversità, proclamata dalla Convenzione sulla Biodiversità in occasione del Summit della Terra del 1992 a Rio de Janeiro. L’obiettivo del vertice era concordare una strategia globale per lo sviluppo sostenibile, al fine di lasciare alle generazioni future un mondo vivo e sano.

Logo per la Giornata Internazionale per la Biodiversità 2020 della Convention on Biological Diversity
Read more

50° Giornata Mondiale della Terra – 22 aprile

50° Giornata Mondiale della Terra – 22 aprile

Oggi 22 aprile 2020 si celebra la 50a edizione dell’Earth Day.

Nato come movimento universitario americano nel 1970, è diventato un evento globale celebrato dalle Nazioni Unite. Sono coinvolte 75.000 organizzazioni di tutto il mondo in 193 Paesi diversi.
Se per la sua 20a edizione venne organizzata una spedizione sul monte Everest durante la quale vennero raccolte 2 tonnellate di rifiuti, quest’anno per la prima volta, a causa della pandemia, la celebrazione si svolgerà online sulla piattaforma #OnePeopleOnePlanet.

Read more

Posti di lavoro e ambiente: dobbiamo davvero scegliere?

Posti di lavoro e ambiente: dobbiamo davvero scegliere?

Da pochi giorni gli Stati Uniti hanno superato la Cina per numero di decessi causati da coronavirus: oltre 5000 morti. A New York per la prima volta muore un bambino e la maggior parte dei contagi riguardano pazienti under 50. Mentre si prevede che oltre 200 mila americani potrebbero morire a causa della pandemia che sta colpendo tutto il mondo, il presidente Trump twitta:

Read more

Costi ambientali e sociali della moda

Costi ambientali e sociali della moda

Abiti, frutta e verdura: cosa hanno in comune? Il marchio registrato Agritessuti, lanciato dall’associazione italiana di imprenditrici e donne dell’agricoltura Donne in Campo-Cia. Si tratta di una filiera del tessile Made in Italy 100% ecosostenibile, che utilizza tessuti naturali tinti con fiori, foglie e ortaggi di scarto.

Read more

Tavola rotonda sui cambiamenti climatici a Palermo

Lo scorso 17 dicembre, si è tenuta la Tavola Rotonda sui cambiamenti climatici, evento organizzato da Leaf Universitàe UDU Scienze Palermo all’interno del progetto “GREEN SCIENCE UNIPA” realizzato nell’ambito del programma dell’Università degli Studi di Palermo per la promozione delle attività culturali e sociali degli studenti, in cui si è posta al centro del dibattito un confronto su come poter contrastare i cambiamenti climatici.

Read more

Aperitivo e Concerto a Padova – M’illumino di meno 2019

Anche quest’anno arriva l’iniziativa M’illumino di Meno Radio2 promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di Radio2. Per l’occasione come gruppo Leaf Padova, Studenti Per Udu Padova e Rete degli Studenti Medi Padova abbiamo organizzato una serata dalla giusta atmosfera!

Read more