UNIPA differenzia, non restare indifferente!

UNIPA differenzia, non restare indifferente!
Un influente problema ambientale che sta coinvolgendo moltissime istituzioni da anni e che ha arrecato con il passare del tempo la lenta degradazione di alcune aree marine e territoriali è lo smaltimento dei rifiuti. Da qualche anno alcuni Stati vantano percentuali elevate di riciclo, in quanto grazie alla raccolta differenziata milioni di tonnellate di rifiuti non sono finiti in discariche o inceneritori, ma sono state recuperate e immesse nel ciclo virtuoso del riciclo.
Da qualche mese Leaf e l’UDU Palermo – Unione degli Universitari hanno raggiunto finalmente l’obiettivo di portare la raccolta differenziata all’Università degli studi di Palermo.

Con la conferenza Unipa differenzia, non restare indifferente! Tra differenziata e riciclo prevista per il 10 maggio dalle ore 9:00 alle ore 17:00 presso l’Aula Magna dell’Ed. 4 (ex Facoltà di Agraria) di viale delle Scienze, le associazioni propongono un argomento di rilevante importanza per l’ambiente palermitano, in quanto la creazione del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti potrebbe significare un importante momento di evoluzione culturale e sociale per la città tutta. La sensibilità ecologica sarà un fattore in continuo sviluppo, che vedrà in prima linea il raggiungimento di due obiettivi principali: la riduzione della produzione di rifiuti e il successivo incremento del riciclo.La conferenza, inoltre, volgerà ad un confronto tra associazioni, istituzioni, esperti nel settore e studenti, le abitudini dei quali dovranno adeguarsi alle nuove misure adottate per la gestione dei rifiuti.
Read more

UNIPA DIFFERENZIA: al via la raccolta differenziata all’università!

UNIPA DIFFERENZIA: al via la raccolta differenziata all’università!

Dopo un lungo periodo di discussione e trattative tra i soggetti coinvolti, finalmente lunedì 13 marzo avrà inizio il sistema di raccolta differenziata all’interno della cittadella di viale delle scienze dell’Università degli Studi di Palermo, processo che ci auguriamo possa essere volano di accrescimento culturale e sociale per la nostra città.

Il processo che ha portato a questo risultato ha avuto inizio il 10 dicembre 2015, quando durante l’ultimo incontro del ciclo di seminari Less is More-Come e perché dobbiamo ridurre i rifiuti”, organizzato dalle associazioni Synapses, Leaf, A.S.I. e Universando, insieme al sindacato studentesco UDU Palermo-Unione degli Universitari, le realtà proponenti hanno chiesto pubblicamente ai presenti, Prof. Paolo Inglese, in rappresentanza dell’università palermitana, Ing. Cesare Lapiana, allora Assessore all’Ambiente del Comune di Palermo, e Ing. Sergio Marino, allora Presidente di Rap S.p.A. e attuale Assessore all’Ambiente del Comune di Palermo, di introdurre un sistema di raccolta differenziata dei rifiuti nell’ateneo di Palermo. Read more

Settimana Europea della Mobilità Sostenibile-Palermo

Settimana Europea della Mobilità Sostenibile-Palermo

Dal 16 al 22 Settembre si svolgerà la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, promossa dalla Commissione Europea.

Il Comune di Palermo anche quest’anno aderisce, con la collaborazione di Amat, Università degli Studi di Palermo e altre associazioni locali, organizzando una manifestazione volta a incoraggiare i cittadini all’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all’auto privata per gli spostamenti quotidiani.  Read more