Seminario VERSO IL REFERENDUM: TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE SULLE TRIVELLE

Seminario VERSO IL REFERENDUM: TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE SULLE TRIVELLE

Il 17 Aprile 2016 i cittadini italiani saranno chiamati a pronunciarsi sull’abrogazione di una norma, presente nell’ultima Legge di Stabilità varata dal Governo, che consente alle società petrolifere di estrarre gas e petrolio entro le 12 miglia marine dalle coste italiane senza limiti di tempo.
Un referendum che, nonostante rappresenti una scelta politica relativa al sistema di sviluppo industriale ed energetico del nostro Paese, non può non essere affrontato con un minimo di consapevolezza da parte dell’elettorato attivo, il quale deve quindi avere le conoscenze tecniche minime per esprimersi in maniera consapevole.

Anche l’associazione Leaf ritiene che portare all’interno degli ambienti accademici questa tematica sia fondamentale per far tornare, nella popolazione studentesca in primis, quella voglia di dibattere su tematiche politiche importanti che sembra sempre più affievolirsi col passare del tempo.
Per questo motivo le realtà organizzanti hanno deciso di lanciare ad UNIPA un seminario sul tema delle “trivellazioni”, chiedendo a docenti competenti in materia di fornire agli studenti gli strumenti necessari per andare a votare e portando avanti un invito alla “partecipazione” fondamentale per non rendere vano il referendum. Read more

ASSEMBLEA DEI SOCI LEAF: RINNOVATO IL CONSIGLIO DIRETTIVO!

ASSEMBLEA DEI SOCI LEAF: RINNOVATO IL CONSIGLIO DIRETTIVO!

Ieri Venerdì 18 Marzo 2016 ha avuto luogo l’Assemblea dei Soci dell’Associazione Leaf.

L’Assemblea è stata un importante momento di discussione e confronto interno all’Associazione, che ha portato all’approvazione delle modifiche statutarie e all’elezione del nuovo Consiglio Direttivo. Read more

M’illumino di Meno Palermo 2016 – Verso una Cittadella Universitaria sostenibile

copertina-fb

Leaf aderisce a M’illumino di Meno, campagna nazionale promossa da Radio2, che mira a sensibilizzare le istituzioni e i cittadini sul tema della mobilità sostenibile e della riduzione dei consumi energetici derivanti da fonti non rinnovabili.

Il focus dell’iniziativa palermitana, promossa dall’UDU Palermo insieme a varie realtà locali con il patrocinio dell’Università degli Studi di Palermo e del Comune di Palermo, verte sulla Cittadella Universitaria di Viale delle Scienze e sui suoi consumi energetici (che ammontano a quasi 4 mln di euro!).

Per l’occasione è previsto un programma di attività “sostenibili” che si apriranno allo Steri con l’esibizione di un coro dando il via alla pedalata attraverso il patrimonio arabo normanno dell’UNESCO le cui luci si spegneranno per l’occasione. La destinazione della pedala è proprio la Cittadella di Viale delle Scienze dove, presso il Dipartimento DEIM saranno presentate le tecnologie proposte all’interno del piano energetico di UNIPA e si concluderà la giornata con l’esibizione live di gruppi musicali la cui musica sarà amplificata interamente attraverso l’alimentazione dei pannelli fotovoltaici! Read more

ARTFICIAL-Unica startup palermitana in gara per il Pioneers Festival

IMGPRESS_18

ARTFICIAL, startup palermitana ideata da uno studente di Scienze Fisiche dell’Università degli Studi di Palermo, cerca di unire l’innovazione tecnologica della stampa 3D all’arte. Il loro progetto è stato sviluppato in partnership con una startup della NASAAuthentise – e riguarda un servizio di streaming gratuito di opere d’Arte nelle stampanti 3D degli utenti. In sostanza chiunque sia dotato di una stampante 3D, strumento sempre più diffuso e in rapida crescita in vari settori, potrà crearsi gratuitamente una rappresentazione fisica fedele in scala di qualunque opera d’arte inserita nel database dell’azienda, anche non aperti al pubblico. Anche chi non ha a disposizione una stampante tridimensionale potrà ordinare una rappresentazione di qualsiasi scala che, grazie ai potenti macchinari a disposizione, può arrivare ad avere una fedeltà al nanometro!

Fino a domani 8 Maggio, ARTFICIAL partecipa al concorso internazionale di startup “Pioneers Festival” come unica realtà palermitana e nata dal nostro ateneo. Noi di Leaf, insieme all’UDU Palermo-Unione degli Universitari, abbiamo deciso di appoggiare questa idea innovativa in questa competizione.

Per votare:

1) Collegarsi a questo link https://www.derbrutkasten.at/voting/
2) Scorrere verso il basso e attendere che compaia la lista delle startup in gara
3) Premere “VOTE”  nel riquadro di ARTFICIAL (il riquadro si trova in cima alla lista)
Cerchiamo di difendere le realtà territoriali anche in campo internazionale!
Per maggiori informazioni:

#70esimo #25Aprile – Il rapporto tra scienza, natura e nazifascismo

Oggi ricorre il 70esimo anniversario della Liberazione d’Italia, che vide un popolo insorgere e Resistere contro il nazifascismo.resistenza-2-a055c

Partecipi della celebrazione di questo importante momento storico per il nostro Paese e consapevoli del ruolo che ricopre la memoria al fine di evitare il ripetersi di azioni e momenti tragici del passato, abbiamo deciso di mostrarvi, presentando alcuni scritti interessanti sull’argomento, come tra i molteplici aspetti negativi del fascismo e del nazismo vi fosse l’utilizzo della scienza e della natura volto esclusivamente al raggiungimento dei loro fini dittatoriali ed eugenetici. Read more

“Save Earth, Save Us!”, Leaf e UDU Palermo celebrano la Giornata Mondiale della Terra

Il 22 Aprile è la Giornata Mondiale della Terra, data in cui si celebra l’Ambiente e la salvaguardia del nostro Pianeta.

Leaf e UDU Palermo-Unione degli Universitari hanno deciso di commemorare all’interno dell’Università degli Studi di Palermo tale momento dedicato alla sensibilizzazione di studenti e cittadini verso il rispetto della nostra Terra con l’iniziativa “Save Earth, Save Us!”, sottolineando già dal titolo l’importanza che ricopre il salvaguardare ciò che ci sta intorno per salvare noi stessi.  Read more

Ripuliamo la spiaggia di Colapesce!

Ripuliamo la spiaggia di Colapesce!

Per il terzo anno consecutivo il Circolo Culturale ARCI The Factory insieme a CSF-Cooperazione Senza Frontiere, UDU Palermo-Unione Degli Universitari e Isola Surf prenderanno parte alla campagna internazionale ecologica di pulizia delle spiagge, promossa da “Surfrider Foundation Europe”. Quest’anno anche i membri dell’associazione Leaf parteciperanno alla campagna di pulizia dando il loro contributo. Read more

Workshop “Ambiente e Salute”

copertina

Eccoci finalmente pronti per iniziare concretamente le attività della nostra Associazione.

Insieme all’associazione Synapses, da sempre impegnata in attività culturali e di assistenza per gli studenti di medicina e non solo, Psicotabù, attiva nel corso di studi di Scienze e Tecniche Psicologiche, e al Sindacato Studentesco UDU Palermo – Unione degli Universitari, presentiamo un momento di riflessione e di approfondimento sulle interazioni tra l’ambiente e la salute dell’uomo, all’interno del Progetto “La Ricerca del Benessere”, promosso dall’Università degli Studi di Palermo. Read more