Perché avvengono le tragedie ambientali?

Perché avvengono le tragedie ambientali?

Fin da piccoli, ci viene insegnato attraverso la storia che lungo i fiumi si sono sviluppate grandi civiltà, che senza essi non sarebbero nate, perché forniscono acqua e fertilizzano i suoli. I recenti eventi drammatici che hanno coinvolto l’Italia, in particolare la strage di Casteldaccia, mettono inevidenza anche la loro natura assassina se non ci si prende cura di essi e non li si rispetta. Read more

Il Museo Gemmellaro si rinnova con le installazioni virtuali

Il Museo Gemmellaro si rinnova con le installazioni virtuali

Nato nel 1860, il Museo Geologico dell’Università degli Studi di Palermo “G.G. Gemmellaro” può essere considerato uno dei fiori all’occhiello del Sistema Museale dell’Ateneo palermitano.

Grazie ai finanziamenti dell’Assessorato ai Beni Culturali della Regione Siciliana e alla collaborazione con la società Media & Service s.c., il Museo si è ora arricchito di  tre installazioni virtualiRead more