Comunicare i cambiamenti climatici: tra tempeste mediatiche e la nebbia della disinformazione

Ecco la terza conferenza del progetto “Greening the university”, portato avanti a Padova dall’associazione Leaf, con la collaborazione di Studenti Per Udu Padova.

In questo incontro discuteremo dell’importanza che riveste nella società la comunicazione della scienza riguardo tematiche ambientali. Read more

Conferenza “Ambiente È Salute”

Ecco la prima conferenza del progetto “Greening the university“, portato avanti a Padova dall’associazione Leaf, con la collaborazione di Studenti Per Udu Padova.

In questo primo incontro si parlerà dell’influenza dell’ambiente nella salute dell’uomo insieme al Dott. Ernesto Burgio, medico membro dello Scientific Board dell’European Cancer and Environment Research Institute e già Presidente del comitato scientifico italiano dell’ISDE-International Society of Doctors for Environment. Read more

Seminario VERSO IL REFERENDUM: TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE SULLE TRIVELLE

Seminario VERSO IL REFERENDUM: TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE SULLE TRIVELLE

Il 17 Aprile 2016 i cittadini italiani saranno chiamati a pronunciarsi sull’abrogazione di una norma, presente nell’ultima Legge di Stabilità varata dal Governo, che consente alle società petrolifere di estrarre gas e petrolio entro le 12 miglia marine dalle coste italiane senza limiti di tempo.
Un referendum che, nonostante rappresenti una scelta politica relativa al sistema di sviluppo industriale ed energetico del nostro Paese, non può non essere affrontato con un minimo di consapevolezza da parte dell’elettorato attivo, il quale deve quindi avere le conoscenze tecniche minime per esprimersi in maniera consapevole.

Anche l’associazione Leaf ritiene che portare all’interno degli ambienti accademici questa tematica sia fondamentale per far tornare, nella popolazione studentesca in primis, quella voglia di dibattere su tematiche politiche importanti che sembra sempre più affievolirsi col passare del tempo.
Per questo motivo le realtà organizzanti hanno deciso di lanciare ad UNIPA un seminario sul tema delle “trivellazioni”, chiedendo a docenti competenti in materia di fornire agli studenti gli strumenti necessari per andare a votare e portando avanti un invito alla “partecipazione” fondamentale per non rendere vano il referendum. Read more

Conclusioni “Less is More, Come e perché dobbiamo ridurre i rifiuti”-Richiesta introduzione raccolta differenziata all’Università

Conclusioni “Less is More, Come e perché dobbiamo ridurre i rifiuti”-Richiesta introduzione raccolta differenziata all’Università

Le associazioni SynapsesLeafASI, UniversandoLegambiente-Comitato Regionale Siciliano, insieme al sindacato studentesco UDU Palermo-Unione degli Universitari, hanno presentato, all’interno del “Progetto Oasi” promosso dall’Università degli Studi di Palermo, un momento di riflessione, approfondimento e confronto sulla gestione dei rifiuti e sulla necessità di ridurre la quantità di quelli prodotti. L’iniziativa rientra tra gli eventi accreditati per la Settimana Europea di Riduzione dei Rifiuti, volta a promuovere la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla sostenibilità e sulla corretta gestione dei rifiuti. Read more