UNIPA DIFFERENZIA: al via la raccolta differenziata all’università!

Dopo un lungo periodo di discussione e trattative tra i soggetti coinvolti, finalmente lunedì 13 marzo avrà inizio il sistema di raccolta differenziata all’interno della cittadella di viale delle scienze dell’Università degli Studi di Palermo, processo che ci auguriamo possa essere volano di accrescimento culturale e sociale per la nostra città.

Il processo che ha portato a questo risultato ha avuto inizio il 10 dicembre 2015, quando durante l’ultimo incontro del ciclo di seminari Less is More-Come e perché dobbiamo ridurre i rifiuti”, organizzato dalle associazioni Synapses, Leaf, A.S.I. e Universando, insieme al sindacato studentesco UDU Palermo-Unione degli Universitari, le realtà proponenti hanno chiesto pubblicamente ai presenti, Prof. Paolo Inglese, in rappresentanza dell’università palermitana, Ing. Cesare Lapiana, allora Assessore all’Ambiente del Comune di Palermo, e Ing. Sergio Marino, allora Presidente di Rap S.p.A. e attuale Assessore all’Ambiente del Comune di Palermo, di introdurre un sistema di raccolta differenziata dei rifiuti nell’ateneo di Palermo.

Sin dalla settimana successiva a quel momento, si è intavolato un tavolo tecnico il 17 dicembre 2015, con rappresentanti dell’Università, del Comune, della Rap S.p.A., dei soggetti coinvolti nei servizi dell’ateneo e delle associazioni studentesche che hanno richiesto l’introduzione del servizio, che ha portato nel giro di poco più di un anno, con nostri incontri interlocutori con il Prof. Paolo Inglese e Prof. Gaspare Viviani nei mesi di gennaio e febbraio c.a., alla partenza del servizio in cittadella.

Crediamo sia necessario formare i cittadini e gli studenti a vivere nel rispetto della natura e degli altri e che le istituzioni si orientino verso un’innovazione dei processi di gestione sostenibili, per riuscire veramente nell’intento di ridurre i consumi, l’inquinamento e la quantità di rifiuti da gestire. A tal fine ci impegniamo a sensibilizzare e informare tutta la comunità accademica verso un corretto utilizzo del nuovo sistema di raccolta differenziata dei rifiuti nel nostro ateneo.

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.