Il 17 Aprile 2016 i cittadini italiani saranno chiamati a pronunciarsi sull’abrogazione di una norma, presente nell’ultima Legge di Stabilità varata dal Governo, che consente alle società petrolifere di estrarre gas e petrolio entro le 12 miglia marine dalle coste italiane senza limiti di tempo.
Un referendum che, nonostante rappresenti una scelta politica relativa al sistema di sviluppo industriale ed energetico del nostro Paese, non può non essere affrontato con un minimo di consapevolezza da parte dell’elettorato attivo, il quale deve quindi avere le conoscenze tecniche minime per esprimersi in maniera consapevole.
Anche l’associazione Leaf ritiene che portare all’interno degli ambienti accademici questa tematica sia fondamentale per far tornare, nella popolazione studentesca in primis, quella voglia di dibattere su tematiche politiche importanti che sembra sempre più affievolirsi col passare del tempo.
Per questo motivo le realtà organizzanti hanno deciso di lanciare ad UNIPA un seminario sul tema delle “trivellazioni”, chiedendo a docenti competenti in materia di fornire agli studenti gli strumenti necessari per andare a votare e portando avanti un invito alla “partecipazione” fondamentale per non rendere vano il referendum. Read more