Lavoro, una soluzione sostenibile – Obiettivo 8

Lavoro, una soluzione sostenibile – Obiettivo 8

L’Obiettivo 8 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite è la chiave per il raggiungimento di molti altri obiettivi. Garantire un lavoro dignitoso ad ogni cittadino del mondo sconfiggerebbe la povertà; darebbe accesso ad acqua potabile e cibo; assicurerebbe la possibilità di potersi permettere una assistenza sanitaria adeguata e una opportuna istruzione procura possibilità lavorative: è un circolo vizioso che porterebbe all’eliminazione delle disuguaglianze. 

Read more

Costi ambientali e sociali della moda

Costi ambientali e sociali della moda

Abiti, frutta e verdura: cosa hanno in comune? Il marchio registrato Agritessuti, lanciato dall’associazione italiana di imprenditrici e donne dell’agricoltura Donne in Campo-Cia. Si tratta di una filiera del tessile Made in Italy 100% ecosostenibile, che utilizza tessuti naturali tinti con fiori, foglie e ortaggi di scarto.

Read more

M’illumino di Meno – Padova 2018

Anche quest’anno, dopo la nostra iniziativa cittadina a Palermo, Leaf aderisce alla campagna M’illumino di Meno, progetto nazionale portato avanti dalla trasmissione Caterpillar di Radio2.

Il tema della giornata sarà quello della bellezza del camminare e dell’andare a piedi, “perché sotto i nostri piedi c’è la Terra e per salvarla bisogna cambiare passo”. Read more

M’illumino di Meno Palermo 2016 – Verso una Cittadella Universitaria sostenibile

copertina-fb

Leaf aderisce a M’illumino di Meno, campagna nazionale promossa da Radio2, che mira a sensibilizzare le istituzioni e i cittadini sul tema della mobilità sostenibile e della riduzione dei consumi energetici derivanti da fonti non rinnovabili.

Il focus dell’iniziativa palermitana, promossa dall’UDU Palermo insieme a varie realtà locali con il patrocinio dell’Università degli Studi di Palermo e del Comune di Palermo, verte sulla Cittadella Universitaria di Viale delle Scienze e sui suoi consumi energetici (che ammontano a quasi 4 mln di euro!).

Per l’occasione è previsto un programma di attività “sostenibili” che si apriranno allo Steri con l’esibizione di un coro dando il via alla pedalata attraverso il patrimonio arabo normanno dell’UNESCO le cui luci si spegneranno per l’occasione. La destinazione della pedala è proprio la Cittadella di Viale delle Scienze dove, presso il Dipartimento DEIM saranno presentate le tecnologie proposte all’interno del piano energetico di UNIPA e si concluderà la giornata con l’esibizione live di gruppi musicali la cui musica sarà amplificata interamente attraverso l’alimentazione dei pannelli fotovoltaici! Read more

Agricoltura protetta e innovazione

Leafy_Greens_Hydroponics
Negli ultimi anni, lo sviluppo scientifico e tecnologico nel settore dell’agricoltura protetta si è orientato verso la ricerca di tecniche agricole ecosostenibili, a basso impatto ambientale e facilmente adattabili a condizioni fisiche e climatiche sfavorevoli. In particolare si è pensato di sfruttare sistemi di coltivazione fuori dal terreno, detti anche out ground, che se correttamente impiegati e sviluppati potrebbero sfamare l’intera popolazione mondiale. Infatti, grazie al supporto dei sistemi di automazione e computerizzazione per il controllo del clima e dell’ET (evapotraspirazione) in Serra, questi nuovi sistemi, quali l’idroponica, l’aeroponica e l’acquaponica, sono e potranno essere uno degli strumenti che meglio si adatteranno al raggiungimento di questi obiettivi. Read more