Tavola rotonda sui cambiamenti climatici a Palermo

Lo scorso 17 dicembre, si è tenuta la Tavola Rotonda sui cambiamenti climatici, evento organizzato da Leaf Universitàe UDU Scienze Palermo all’interno del progetto “GREEN SCIENCE UNIPA” realizzato nell’ambito del programma dell’Università degli Studi di Palermo per la promozione delle attività culturali e sociali degli studenti, in cui si è posta al centro del dibattito un confronto su come poter contrastare i cambiamenti climatici.

Come Leaf, abbiamo sempre posto al centro dell’attenzione il tema della sensibilizzazione studentesca da un lato, che ancora oggi risulta essere poco coinvolta e poco informata su determinate questioni, e la pressione nei confronti delle istituzioni dall’altro, affinché decidano di avviare misure volte a risolvere la crisi in corso. Il tutto partendo necessariamente da dati ed evidenze scientifiche.

<<L’Università può essere un polo culturale e innovativo importante afferma Marco Grande, Presidente di Leaf – Nella nostra società purtroppo non c’è la capacità spesso di saper leggere i dati scientifici, ecco perché il ruolo del comunicatore è fondamentale. Misure per limitare i problemi ambientali possono essere importanti ma spesso vissute come un problema: manca a volte la capacità di far comprendere perché si attuano particolari normative>>.

L’evento è stato inoltre occasione per presentare ai presenti HOTSTOP, progetto di cui Leaf è partner e finanziato tramite il bando B-CIRCULAR – FIGHT CLIMATE CHANGE! con il sostegno di Fondazione CON IL SUD.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.